Competenza e consigli per motociclisti

Günter di persona vi accompagna sulle strade. È una guida diplomata e vi mostrerà gli itinerari e i luoghi più spettacolari.

Già da un quarto di secolo sono un appassionato motociclista. Da tanto tempo insomma. Ciononostante non riesco a farne a meno – andare in moto, fare piccole riparazioni, lucidarla. Ho iniziato già da piccolo. Le cose proibite sono sempre le più belle – anche in motorino.


Dopo la Kawasaki ho comprato una Honda, dopo quest’ultima una Triumph. E diquesta mi sonoinnamorato. Al momento sto guidando già la quarta Triumph, una Street Triple. Amo questo modello di due ruote dalle caratteristiche inconfondibili delle motociclette Triumph - esile, leggera, maneggevole e piena di personalità.
Ciononostante il mio cuore batte per due moto d’epoca – un’altra mia passione. Con il “motorino dei postini”, una Puch MV 50, faccio ancora qualche giro. Quando passo per le strade, non si girano solo i postini. La Puch SG 250 ccm è la mia moto preferita per fare delle piccole riparazioni. Gli uomini hanno bisogno di giocattoli. E un vecchio amore non si scorda mai.

Ogni anno percorro dai 5.000 ai 10.000 km sulla mia moto. Sono fortunato perché sono riuscito a combinare passione e lavoro. Faccio volentieri dei tour con i miei ospiti. Il mio valico alpino preferito è lo Stelvio.

Sogno soprattutto di percorrere in moto dei sentieri stretti, male asfaltati e perciò difficili dal punto di vista tecnico. Sono lì solo con la mia 675. Queste strade non sono segnate su nessuna cartina. Vi sembro un sognatore?

D’altra parte mi piace constatare che i miei ospiti amanti della moto stanno continuamente aumentando. Cosa farei senza di loro? Non potrei consigliare a nessuno di guidare come gli pare e piace.


moto moto puch